Al Kabala i virtuosi delle sei corde Giuseppe Continenza e Bireli Lagrène

Giovedì 20 marzo il jazz club pescarese ospita di nuovo il meglio della musica internazionale: insieme al chitarrista francese Bireli Lagrène nomi storici del jazz italiano come Massimo Manzi alla batteria e Luca Pirozzi al basso. Una “all star band” nata grazie al chitarrista Giuseppe Continenza. Al Kabala una “all star band”. Due virtuosi delle…

15 domande terra terra che nessun vero giornalista farebbe mai a MARCO BELISARIO

Ovvero riuscire a dimostrare personalità e carattere rispondendo a domande di una banalità disarmante di Rossella Quitadamo Una valigetta nera delle dimensioni di un piccolo baule aperta sul palco, la mano di Marco Belisario che vi affondava come in un cilindro da prestigiatore e ne traeva fuori ogni volta uno strumento insolito, per ognuno una…

L’originalita’ dei testi e la raffinatezza della musica: al Kabala gli Uscita Nord

Giovedì 27 febbraio, presso il jazz club pescarese, la storica band abruzzese, presenterà l’ultimo lavoro discografico, “Non Aspettare” Un sguardo disincantato, acuto, mai banale e decisamente poetico quello degli Uscita Nord una formazione che descrive la quotidianità attraverso la musica. Un percorso che trae linfa dal vissuto e si eleva a fantasia. Il racconto che…

Il sax di Max Ionata e la voce di Gegé Telesforo, al Kabala un concerto-evento in anteprima assoluta per l’Abruzzo.

Concerto evento per il jazz club pescarese, un’anteprima assoluta per il pubblico abruzzese. Al Kabala, giovedì 13 febbraio è di scena la grande musica. Un concerto evento che vedrà protagonisti il sassofono di Max Ionata con Alberto Gurrisi all’organo hammond ed Amedeo Ariano alla batteria. Ospite l’istrionico Gegé Telesforo (ore 20.45 presso il Caffè Letterario…

15 Domande terra terra che nessun vero giornalista farebbe mai a FRANCESCO PAPOCCHIA e CARLO MINNUCCI

Ovvero riuscire a dimostrare personalità  e carattere rispondendo a domande di una banalità disarmante di Rossella Quitadamo Se giovedì scorso navigavamo in un fiume di grande portata che scivolava tranquillamente ormai in vista della foce, lì dove l’acqua dolce del talento si mischia al gusto salmastro del successo, ieri sera siamo risaliti controcorrente. Siamo arrivati…

Kabala Academy: torna il meglio della giovane musica in abruzzo. Giovedì 6 febbraio il primo appuntamento con gli allievi ed insegnanti dell’European Musicians Institute di Giuseppe Continenza.

“Questa città ha il più grande numero di talenti nella musica per metro quadro al mondo”. Si riparte da questa frase, la scintilla che ha dato vita al progetto Kabala Academy. Sono le parole del grande pianista Otmaro Ruiz che, al termine di un seminario svoltosi a Pescara, così commentava la grande vivacità artistica del…

15 Domande terra terra che nessun vero giornalista farebbe mai a SILVANO D’AURIA

Ovvero riuscire a dimostrare personalità  e carattere rispondendo a domande di una banalità disarmante di Rossella Quitadamo Che sera ieri sera al Caffè Letterario! Mi aspettavo un dolce amarcord venato di malinconia, una serata tranquilla, più che un concerto quasi un pianobar… Poi li ho sentiti suonare e cantare ed ho scoperto che di “old”…

Al Kabala 50 anni di musica raccontati in musica dagli “Old five swingers”

Una notte speciale quella di giovedì 30 gennaio presso il jazz club Kabala di Pescara. Gli “Old five swingers” (consueta formula della cena-concerto, ore 20.45 presso il Caffè Letterario in via delle Caserme, ingresso riservato ai soci, info e prenotazioni 085 64243; 347 2410622; 393 3327289) hanno tantissime affascinati storie in musica da raccontare. Sul…

de federicis intervista

15 Domande terra terra che nessun vero giornalista farebbe mai a MAURO DE FEDERICIS

Ovvero riuscire a dimostrare personalità  e carattere rispondendo a domande di una banalità disarmante di Rossella Quitadamo foto di Sabrina Morrica Giovedì 23 gennaio 2014, 20:45-23 Nuovo Kabala, Mauro De Federicis, “Inside Time”.  C’è stato un prima e c’è un dopo, nel mezzo quelle due ore trascorse ieri sera al Caffè Letterario, dove il tempo…

intervista Sandy Muller

15 domande terra terra che nessun vero giornalista farebbe mai a SANDY MÜLLER

Ovvero riuscire a dimostrare personalità  e carattere rispondendo a domande di una banalità disarmante di Rossella Quitadamo “Non siamo al Caffe Letterario, non siamo a Pescara, siamo a Rio de Janeiro tra il profumo di salsedine e quello di tabacco”. E’ così, con queste parole, che è cominciato il concerto ieri sera: tra le vie…

Il jazz club Kabala è la casa della grande musica internazionale: Sandy Muller l’incantevole voce che racconta il samba

La cantante italo-brasiliana in concerto giovedì 16 a Pescara, unica data abruzzese, per presentare il suo nuovo album “Noel”: un progetto corale, uscito lo scorso 26 novembre, a cui hanno partecipato tre giganti della musica mondiale come Bill Frisell, Ryuichi Sakamoto e Vinicius Cantuaria. La grande cantante italo-brasiliana Sandy Muller giovedì 16 gennaio a  Pescara…

15 Domande terra terra che nessun vero giornalista farebbe mai a Tony Pancella e Bepi D’Amato

 Ovvero riuscire a dimostrare personalità  e carattere rispondendo a domande di una banalità disarmante di Rossella Quitadamo Tony  Pancella e  Bepi  D’Amato, Chieti e Pescara, Abruzzo e mondo. Sublimazione dell’amicizia, fusione di anime e note, opposti che si attraggono per fondersi  in un Unico perfetto che attira inesorabilmente nel suo magnetismo tutti coloro che sono…

Imprevedibilità, sorprese ed emozioni: sul palco del Kabala il pianoforte di Tony Pancella ed il clarinetto di Bepi D’Amato

Giovedì 09 gennaio (inizio concerto ore 20.45) sul palco del jazz club pescarese in via delle caserme, presso il Caffè Letterario, due grandi nomi del jazz made in Italy più conosciuti al di fuori dei confini nazionali. Imprevedibilità, sorpresa, emozione e, ovviamente, grande musica di qualità. Sono questi gli ingredienti del primo appuntamento della stagione…

Il giovedì è Kabala! Tornano gli appuntamenti con il grande jazz a Pescara

Da giovedì 9 gennaio fino al 27 marzo, dieci straordinari concerti. Tra star internazionali e protagonisti assoluti del panorama italiano, il tutto sotto il segno della musica dal vivo. Dal duo californiano Tuck and Patti, a Gegè Telesforo, passando per il chitarrista francese Bireli Lagrene e la cantante polacca Agnieszka Hekiert. Il primo concerto affidato…