Scarica il pieghevole
Tutti i concerti dell’Associazione Kabala, eccetto la programmazione Kabala Academy, sono riservate ai soci. Per diventare soci è necessario necessario iscriversi all’associazione rivolgendosi ai Kabala point compilando il modulo di adesione con i propri dati e versando la quota sociale di € 10,00 (€ 5,00 per i minori di 25 anni) . Troverai tutte le informazioni nella sezione DIVENTA SOCIO.
Giovedi 22 Dicembre 2011 (20:00)
Christmas Songs
Maurizio Rolli – basso
Angelo Trabucco – piano
Loredana Di Giovanni -voce
Manuel Trabucco – sax
Giacomo Parone – batteria
Quest’anno il Natale arriva in anticipo per gli amanti della buona musica: Maurizio Rolli e Angelo Trabucco, ovvero Santa & Claus, hanno deciso di regalarci, giovedì 22 dicembre, i loro specialissimi auguri ripensando le più famose melodie natalizie di tutti i tempi in una veste nuova e sorprendente. Una creatività raffinata ed elegante che trasforma jingle e motivetti usati ed abusati in momenti di pura emozione musicale.
Riservato ai tesseratiCena Concerto € 25 / Drink Card € 10
per prenotazioni 085-4511302; 329-4113639
Giovedi 12 Gennaio 2012
(20:00)
Gigi Cifarelli quartet
Gigi Cifarelli – voce, chitarra
Angelo Trabucco – piano
Maurizio Rolli – basso
Danny Manzo – batteria
A sette anni prende in mano una chitarra e da allora, praticamente, non la lascia più. Di strada ne ha fatta negli anni Gigi Cifarelli, uno dei nomi più rappresentativi del “made in Italy” in ambito musicale, per gli amici e gli addetti ai lavori è il Cifa nazionale, l’artista che ha condiviso avventure dal vivo ed in studio di registrazione con Joe Cocker, Mina, Chick Corea, soltanto per citarne alcuni. Con Gigi Cifarelli si esibirà una vera e propria “dream band” composta da Maurizio Rolli al basso, Danny Manzo alla batteria e Angelo Trabucco alle tastiere. Una alchimia, una intesa ed una magia che tornerà a ripetersi dopo l’indimenticabile “live” che Cifarelli tenne al Kabala lo scorso maggio.
Riservato ai tesseratiCena Concerto € 25 / Drink Card € 10
per prenotazioni 085-4511302; 329-4113639
Giovedi 19 Gennaio 2012 (20:00)
Simone Pacelli Spoktet
Tiziano Pasquarelli – tromba
Francesco Di Giulio – trombone e basso tuba
Manuel Trabucco – sax alto
Alberto Grossi – sax tenore
Italo D’Amato – sax baritono
Raffaele Pallozzi – piano
Luca Falsetti – batteria
Simone Pacelli – basso elettrico
Un ottetto speciale che propone principalmente un repertorio di arrangiamenti di brani Soul-Jazz anni ’60 e ‘70 (Quincy Jones, Jimmy Smith, Horace Silver, Cannonball Adderley) alcuni dei quali originariamente orchestrati per big band e adattati alla formazione, altri totalmente arrangiati dal bassista-arrangiatore Simone Pacelli.
L’obiettivo principale della band è quello di rievocare il beat più sanguigno dell’America nera degli anni ’60 e ‘70. L’immediatezza espressiva del blues e del soul, uniti all’eleganza di una scrittura di impronta sicuramente jazzistica, sono quindi i caratteri principali della musica suonata dall’ottetto.
Cena Concerto € __ / Drink Card € 10
per prenotazioni 085-4511302; 329-4113639
Giovedi 26 Gennaio 2012 (20:00)
Kabala Academy
Pescara’s got talent
Una serata con i migliori talenti under 25 del nostro territorio all’interno del progetto Kabala Academy, una serie di convenzioni che il Kabala ha stipulato con le migliori scuole di musica locali.
Ingresso libero
Giovedi 2 Febbraio 2012 (20:00)
Cristina Cameli & Art trio
Cristina Cameli – voce
Domingo Muzietti – chitarra
Massimo Giovannini – basso
Alessandro Paolini – batteria
Un ensemble costituito da musicisti esperti ed impreziosito dalla presenza e dalla voce di Cristina Cameli, vocalist teatina. Un repertorio da gustare sia per gli esperti del settore che gli amanti della buona musica che accompagna il pubblico in un piacevolissimo viaggio tra atmosfere intime e raccolte e momenti ‘’up’’, in una rivisitazione degli standards e jazz bossanovas tra tradizione e innovazione, arrangiamento ed improvvisazione con forza ed allo stesso tempo grazia, creatività e colore.
Riservato ai tesseratiCena Concerto € __ / Drink Card € 10
per prenotazioni 085-4511302; 329-4113639
Giovedi 9 Febbraio 2012 (20:00)
Kabala Academy – European Musician Institute di Giuseppe Continenza
Gli incontri con i talenti emergenti, le accademie musicali di eccellenza, per parlare di musica ma soprattutto per suonarla. Non dimenticate di portare gli strumenti. Questo giovedi vi presenteremo l’European Musician Institute di Giuseppe Continenza.
La caratterista che distingue la scuola e la rende unica nel suo genere è la frequenza con la quale docenti di fama internazionale ( Joe Diorio, Bireli Lagrene, Scott Henderson, Mike Stern, Robben Ford, Jennifer Batten, Tuck Andress,Gary Willis, Jeff Berlin, Alain Caro e moltissimi altri) visitano periodicamente l’istituto tenendo i Corsi di Alto Perfezionamento Strumentale. Di recente l’autorevole rivista statunitense Just Jazz Guitar ha definito l’European Musicians Intitute: “…senza dubbio una delle migliori scuole di musica europee; il livello degli studenti è molto alto ed è il sogno di molti insegnanti quello di trovarsi di fronte ad allievi cosi preparati. Incredibile la preparazione e la musicalità degli studenti dell’E.M.I. Una scuola davvero fuori dal comune…”.
Ingresso libero
Giovedi 16 Febbraio 2012 (20:00)
Marco di Marzio – Beatless
feat. Candida D’Aurelio
Marco Di Marzio : voce, basso
Libera Candida D’Aurelio : voce
Massimiliano Coclite : piano, voce
Giancarlo Alfani : chitarra
Bruno Marcozzi : batteria
‘Beatless’ è il primo lavoro solista di Marco Di Marzio: il valente musicista, da anni protagonista della scena jazz nazionale, ha voluto, con questo album, celebrare i Fab Four tributando il proprio omaggio ai Beatles sin dal titolo, traducibile come ‘Senza beat’, lasciando presagire come il rifacimento dei brani beatlesiani sia dettato da un gusto tutto personale e originale.
Riservato ai tesseratiCena Concerto € 25 / Drink € 10
per prenotazioni 085-4511302; 329-4113639
Giovedi 23 Febbraio 2012 (21:00)
Kabala Academy – JAM OVER 40
Diversi anni fa avevano una grande dote, il talento, avevano anche un sogno in comune, fare della musica la loro vita. Quei nomi, si ritrovano sul palco del regalare agli appassionati un concerto speciale, dimostare ancora una volta che quel talento è ancora lì pronto ad essere regalato a chi ha voglia di ascoltare buona musica e che quel sogno, col lavoro e con la passione, è stato realizzato ed ora continua ad essere coltivato con serietà ed impegno.
Ingresso libero
Giovedi 1 Marzo 2012 (20:00)
Nicola Trivarelli – feat. Samuele Garofoli
Nicola Trivarelli: chitarra
Samuele Garofoli: tromba
Angelo Trabucco: piano
Marco Di Marzio: basso
Dante Melena : batteria
Chitarrista purosangue, dotato di un talento e di una tecnica straordinaria, Nicola Trivarelli ci svela i classici della canzone italiana attraverso la sua originale rielaborazione che non può fare a meno della tradizione afroamericana così come di quella latino-brasiliana.Sezione ritmica autorevole impreziosita dal pluridecorato trombettista marchigiano Samuele Garofoli
Riservato ai tesseratiCena Concerto € 25 / Drink € 10
per prenotazioni 085-4511302; 329-4113639
Giovedi 8 Marzo 2012 (20:00)
Elisabetta Antonini – Nuance
Elisabetta Antonini – voce
Marcella Carboni – arpa
Un’arpa e una voce: un gioco di sfumature e rimandi che abbraccia il jazz e la canzone, le sonorità classiche e l’improvvisazione. “Nuance”, il duo composto da Elisabetta Antonini e Marcella Carboni, brilla per i suoi chiaroscuri timbrici. Il materiale contenuto in questo loro primo disco scivola elegantemente fra brani di Ralph Towner e Guinga, Kenny Wheeler e Tom Jobim, soffermandosi sui punti di contatto fra la storia e la contemporaneità grazie alla grande tecnica delle due musiciste.
Riservato ai tesseratiCena Concerto € 25 / Drink € 10
per prenotazioni 085-4511302; 329-4113639
Giovedi 15 Marz0 2012 (20:00)
Kabala Academy – Scuola di Popular Music (Conservatorio Luisa d’Annunzio)
Gli incontri con i talenti emergenti, le accademie musicali di eccellenza, per parlare di musica ma soprattutto per suonarla. Questa volta è la Scuola di Popular Music del Conservatorio Luisa d’Annunzio di Pescara coordinata dal maestro Angelo Valori che si presenta sul palco del Kabala con i suoi numerosi allievi. Non dimenticate di portare gli strumenti.
Ingresso liberoGiovedi 22 Marzo 2012 (20:00)
Tony Pancella & Bepi d’Amato
Tony Pancella: piano
Bepi d’Amato: clarinetto
Il piano di Tony Pancella ed il clarinetto di Bepi d’Amato, basterebbe questo adescrivere l’unicità di un concerto che vede protagonisti due artisti del panorama jazzinternazionale. Si ritroveranno sul palco del Kabala per regalarsi e regalarci una serataindimenticabile.
Riservato ai tesseratiCena Concerto € 25 / Drink € 10
per prenotazioni 085-4511302; 329-4113639
Giovedi 29 Marzo 2012 (20:00)
Kabala Academy – Accademia Lizard
Gli incontri con i talenti emergenti, le accademie musicali di eccellenza, per parlare di musica ma soprattutto per suonarla. L’ ACCADEMIA MUSICALE LIZARD è uno dei più prestigiosi ed importanti centri italiani di produzione didattica per la musica moderna. Oltre 300.000 studenti, di ogni regione d’Italia, hanno imparato a suonare attraverso i libri della collana LIZARD/BERBEN e LIZARD/RICORDI.I due marchi si sono uniti per creare un diploma di alto prestigio, alternativo a quello dei Conservatori di Stato. Il valore dei diplomi Lizard/Casa Ricordi è legato all’autorevolezza dei due marchi e alla serietà dei programmi.
La Lizard e’ presente anche a Pescara ed è diretta dal chitarrista Gianni De Chellis.
Venerdi 6 Aprile 2012 (20:00)
Claudio Filippini trio- Enchanted Garden
Claudio Filippini: piano
Luca Bulgarelli: basso
Fabrizio Sferra: batteria
Benvenuti nel giardino incantato di Claudio Filippini . Il pianista invita a tutti a gustare dal vivo il suo ultimo lavoro discografico, 13 brani, di cui otto originali, filo conduttore una freschezza che poggia però su una musicalità poetica e raffinata. L’album ha riscosso, a pochissimi mesi dalla sua uscita, un grandissimo consenso di critica e di pubblico. L’occasione per conoscere questo talentuoso pianista, parito da Pescara anni fa ed affermatosi ormai in pieno nel panorama jazz, è assolutamente da non perdere.
Riservato ai tesseratiCena Concerto € 25 / Drink € 10
per prenotazioni 085-4511302; 329-4113639
Giovedi 12 Aprile 2012 (20:00)
Nicola Fazzini e Alessandro Fedrigo -XYQuartet
X e Y sono i due codici che simboleggiano le antitesi da cui nasce il suono di questo gruppo: musica colta e jazz, composizione e improvvisazione, nota e rumore, tradizione e innovazione, suono e silenzio.Le tecniche della musica colta del novecento vengono modificate ad uso di forme e strutture del jazz. Attraverso poliritmie, modulazioni e improvvisazioni il quartetto produce una musica scritta e improvvisata dotata di profonda coerenza, omogeneità e originalità
Nicola Fazzini – Sax Contralto e Soprano
Luigi Vitale – Vibrafono
Alessandro Fedrigo – Basso
Luca Colussi – Batteria
Cena Concerto € 25 / Drink € 10
per prenotazioni 085-4511302; 329-4113639 per prenotazioni 085-4511302; 329-4113639
Sabato 21 Aprile 2012 (20:00)
Lenny White, Mark Sherman, Bob Franceschini e Martin Giakonowsky
Sabato 21 aprile sarà una giornata da ricordare per l’Associazione Kabala, un concerto evento per chiudere una grande stagione. Il jazz club di Pescara ha chiamato sul proprio palco i grandi nomi del jazz mondiale. Lenny White, Mark Sherman, Bob Franceschini e Martin Gjakonowsky, si esibiranno in un doppio set, prima una esibizione alla ore 18:30 ed a seguire, alle ore 21:00, una cena concerto.
Lenny White – batteria
Mark Sherman – vibrafono
Bob Franceschini – sassofono
Martin Giakonowsky – basso