• 20:00
  • Caffè Letterario
  • 392 176 3526; 085-8124190

Il Kabala ritorna alla sua consueta programmazione con un evento d’eccezione, una serata di gala di beneficenza con Ciro Ferrara, ex calciatore di Napoli e Juventus, che presenta il suo libro su Maradona: “Ho visto Diego e dico ‘o vero” con uno spettacolo inedito e speciale: un’intervista-racconto sul destino che ha incrociato queste due vite,…

  • 20:00
  • Caffè Letterario
  • 392 176 3526; 085-8124190

Tullio de Piscopo. batteria Dado Moroni. pianoforte Aldo Zunino. contrabbasso Tre maestri del jazz italiano si misurano con un format classico ed esigente come quello del piano trio. Tullio De Piscopo, Dado Moroni e Aldo Zunino portano nel loro incontro musicale una combinazione di esperienza, conoscenza del repertorio ed interplay. Una sintesi naturale, una reazione…

  • 20:00
  • Caffè Letterario
  • 392 176 3526; 085-8124190

Lars Danielsson. contrabbasso Gregory Privat. pianoforte Lars Danielsson ha realizzato, nei suoi dischi e nelle sue collaborazioni, una sintesi estremamente ricercata ed immediatamente riconoscibile, dove trovano posto richiami colti e musiche del mondo, le esperienze più recenti del jazz europeo e una visione melodica pacata e riflessiva. Un percorso condotto in particolare con una formazione…

  • 20:00
  • Caffè Letterario
  • 392 176 3526; 085-8124190

Marialy Pacheco. pianoforte Rhani Krija. percussioni “MaroCuba” è il ponte musicale tracciato da Marialy Pacheco e Rhani Krija tra Cuba, patria della pianista, e il Marocco, nazione di provenienza del percussionista. Un ponte sviluppato sulle matrici ancestrali della musica africana e sulle successive evoluzioni attraversate nelle isole caraibiche, prima, e nel continente americano, poi: un…

  • 20:00
  • Caffè Letterario
  • 392 176 3526; 085-8124190

Dario Napoli. chitarra solista Tommaso Papini. chitarra ritmica Antonio De Sensi. contrabbasso “Modern Manouche Project” è il nome dato da Dario Napoli al suo trio manouche. Le radici del trio affondano nelle intuizioni straordinarie di Django Reinhardt – per molti aspetti, il vero capostipite del jazz europeo – e ne riprendono il format classico del…

  • 20:00
  • Caffè Letterario
  • 392 176 3526; 085-8124190

Bebo Ferra. chitarra elettrica Gianluca Di Ienno. pianoforte, tastiere Nicola Angelucci. batteria Negli ultimi tempi, Bebo Ferra coniuga sempre più spesso le sonorità elettriche e certe tensioni più spigolose con l’approccio melodico che aveva caratterizzato una parte importante della sua carriera. È una formula che ritroviamo nel trio formato con Gianluca Di Ienno e Nicola…

  • 20:00
  • Caffè Letterario
  • 392 176 3526; 085-8124190

Massimo Moriconi. basso elettrico, contrabbasso Emilia Zamuner. voce Emilia Zamuner e Massimo Moriconi combinano virtuosismo, melodia e senso dell’ironia nella formula scarna ed essenziale del duo voce e contrabbasso, una formula con cui affrontano con spavalda musicalità e con empatia travolgente un repertorio ampio, costituito da standard del jazz, canzone d’autore italiana e brani originali….